Scritto da redazione. Pubblicato in Sport

Kvaradona
Se a Napoli l’hanno chiamato Kvaradona, non è solamente perché il suo nome è difficile da pronunciare. Un paragone così ingombrante non era mai stato nemmeno minimamente azzardato per nessun altro giocatore, nonostante all’ombra del Vesuvio molti campioni abbiano indossato la maglia che fu del grande Diego. Khvicha Kvaratskhelia arriva dalla Georgia, un paese così lontano da sembrare vicinissimo, per attaccamento ed entusiasmo, ed è diventato un simbolo per il suo popolo che ne segue le gesta partenopee con la stessa passione con cui lo seguono in Nazionale. E Napoli sta diventando in tutti i sensi la periferia di Tbilisi, con comitive che regolarmente volano dalla capitale georgiana per seguire il proprio eroe sugli spalti del Maradona e in trasferta.In questo libro, si racconta di Khvicha, dalla città di origine della sua famiglia, Tsalenjikha, a Tbilisi dove ha iniziato la sua carriera di calciatore, passando per la Russia, fino ad arrivare alla corte di Luciano Spalletti, nel Napoli più forte dall’epoca di quel Diego Maradona al quale è sempre più spesso paragonato dal popolo che lo elesse suo Messia del pallone (e non solo).
Leggi tutto
Stampa
Scritto da Antonio Di Lena. Pubblicato in Sport

NEW DREAMS: il 29 luglio a Cervia i giovani artisti della musica, dei social e dello spettacolo scendono in campo a sostegno della Fondazione Marco Simoncelli
Boro Boro, Shade, Andrea Zelletta, Briga, Leo Gassman, Federica Carta e Mydrama, Random, Valerio Mazzei, Aka7even, Alice De Bortoli, Matteo Diamante, PanPers, Astol, Diego Lazzari, Lele Giaccari, GionnyScandal, Jaro, Simone Berlini, Merisiel, Lucy L3in, Matt & Bise, Patrizio Morellato, Sierra
scenderanno in campo per sostenere la “FONDAZIONE MARCO SIMONCELLI”.
Come segnale di riapertura a quanto vissuto negli ultimi mesi a causa dell’emergenza Covid19, approfittando della stagione estiva e dell’alta attenzione della Riviera Romagnola per le novità e i giovani, il 29 luglio a partire dalle ore 16.00 la New Dreams scenderà in “campo”, giocando in spiaggia, un quadrangolare di Beach Soccer a Cervia, presso il Bagno bleck 2.10 del Grand Hotel. Padrino della manifestazione sarà Beppe Carletti dei Nomadi che darà il calcio di inizio della partita.
Leggi tutto
Stampa
Scritto da Antonio Di Lena. Pubblicato in Sport

NAZIONALE NEW DREAMS:LA NEONATA NAZIONALE AL SERVIZIO DEL SOCIALE 7/8/9 GIUGNO 2021 - GRASSOBBIO (BG) RAPPER, INFLUENCER, YOUTUBER, MUSICISTI E SPORTIVI DI FAMA NAZIONALE PER L’OSPEDALE PAPA GIOVANNI XXIII e FONDAZIONE CESVI. L’Associazione New Dreams, costituita di recente, a sostegno della solidarietà, organizzerà il suo primo evento benefico ufficiale a Grassobbio (BG) dal 7 al 9 giugno, al quale parteciperanno a titolo gratuito, numerosi volti noti, rapper, influencer, youtuber, musicisti e sportivi. Lo scopo di tale raduno è la raccolta di fondi solidali da destinare a 2 progetti del territorio di Bergamo: la Fondazione CESVI per i sogni dei bambini e l'Ospedale Papa Giovanni XXIII per l'acquisto di una culla termica per il reparto di terapia intensiva pediatrica. Per quest’ultima a oggi sono già stati raccolti quasi 2mila euro con la vendita online delle maglie autografate appartenenti agli artisti che parteciperanno.La mattina del giorno 8 giugno verrà deposta una corona di fiori al Cimitero Monumentale di Bergamo in memoria delle vittime del Covid. Alla cerimonia parteciperanno il Vescovo di Bergamo Mons. Francesco Beschi, il Presidente della Provincia Gianfranco Gafforelli e il Sindaco di Bergamo Giorgio Gori. Nel pomeriggio si svolgerà la partita fra le squadre di New Dreams.
Leggi tutto
Stampa
Scritto da Antonio Di Lena. Pubblicato in Sport

Nel 1965 il Ferecvaros squadra ungherese vince a Torino contro la Juventus la sua prima Coppa delle Fiere, fu il primo dramma sportivo a livello europeo per la formazione bianconera che in totale tra finali nazionali ed europee ne ha perse ben 27 finali, quindi quella con la formazione magiara non è una sfida qualunque... Il 23 giugno 1965 al Comunale di Torino la partita, arbitrata dallo svizzero Gottfried Dienst, finì 0-1 e ad aggiudicarsi il trofeo fu la squadra ungherese.
Leggi tutto
Stampa