Scritto da Sergio Tardetti. Pubblicato in Caffé letterario

“SPORGENDOSI OLTRE L'ORLO DELL'ABISSO” di Sergio Tardetti. Entri senza bussare né chiedere permesso nelle poesie di Vincenzo Calò e ti ritrovi, a un tratto, sull'orlo dell'abisso oscuro e insondabile dell'infinito spazio-temporale. La vertigine che ti assale a una prima lettura è talmente forte che vorresti allontanarti da lì, distogliere il pensiero che si è già impaniato in quei suoni, in quelle parole, in quelle frasi e in quei versi e riportarlo alla materialità quotidiana che circonda, abbraccia e rassicura. Un'operazione apparentemente possibile e persino elementare, ma che incontra una qualche resistenza ad essere compiuta e completata, in virtù del fatto che ormai quelle poesie ti sono penetrate nel profondo della mente, ma soprattutto si sono insediate stabilmente nella psiche, e sollecitano a viva voce la tua presenza, per una seconda e più determinata lettura, almeno quanto la prima era stata decisamente cauta e frenata.
Leggi tutto
Stampa
Scritto da Vincenzo Calò. Pubblicato in Interviste

Intervista a cura di Vincenzo Calò
Benvenuto Alfonso! Senti, come si fa a godere di una sorpresa (bella o brutta che sia?)? Si può essere ancora fragili e dolci al contempo? Chi sa come fare ha capito anche l’essenza della nostra esistenza. Imparare a godersi i momenti ampliandone il tempo o a circoscrivere le negatività di un evento brutto è la vera sfida del benessere. È sicuramente una delle cose più difficili da imparare e io, nonostante mi impegni, non sempre ci riesco. La fragilità e la dolcezza credo si sposino perfettamente in una persona dall’alta sensibilità e questo fortunatamente nessuno può sovvertirlo.
Leggi tutto
Stampa
Scritto da Antonio Di Lena. Pubblicato in Interviste

Intervista a cura di Antonio Di Lena
Ciao e benvenuta su suonidelsilenzio.it La tua vita artistica quando nasce? Quando percepisci di dover esprimere al mondo la tua arte? Mi piace questo termine che hai scelto “vita artistica”, nasce il 31 marzo 1998 alle 14, con me. Sai perchè? Perché è esattamente la mia vita ad essere l’ Arte in questione: i miei vissuti, ciò che ho scelto che accadesse, ma soprattutto ciò che non ho scelto che succedesse, che mi è capitato, mi ha ferito e forgiato e mi permette oggi di guardare il Mondo con occhi sensibili.
Leggi tutto
Stampa
Scritto da Vincenzo Calò. Pubblicato in Interviste
INTERVISTA A PAOLO BORGI
Concludi e approfondisci la seguente affermazione: La musica italiana soffre di…? La musica italiana soffre di malinconia e di quel legame col passato che non si riesce proprio a tagliare... servirebbe un chirurgo o uno choc per ribaltare tutto e riconsegnare nelle mani dei cantautori la propria storia.
Leggi tutto
Stampa
Scritto da Antonio Di Lena. Pubblicato in Interviste

Intervista a cura di Antonio Di Lena
Perché Narko$...e come mai il dollaro finale?Ho scelto Narko'$ con il dollaro finale in quanto simbolicamente rappresenta una società schiava del Denaro e dei Mass-media,tema ricorrente nelle mie canzoni e purtroppo attualissimo.
Leggi tutto
Stampa